Stai andando in pensione e pensi che ora per te si aprirà un periodo fatto di relax, viaggi, passioni e gioia. Più tempo da vivere in famiglia, o per coltivare le tue passioni di sempre, per fare più sport, vedere gli amici… E’ questo un vero e proprio capitolo ricco di nuovi stimoli.

Ma succede proprio così?

E’ questo che si prova quando si va in pensione?

Non sempre…

Potresti invece sentire un senso di vuoto e di preoccupazione per la vita che ti aspetta.

In realtà questo succede perché manca una visione e una prospettiva divertente e appagante a lungo termine: si, la vita in pensione senza il lavoro “tradizionale” ha tutte le possibilità di essere molto lunga.

L’ho vissuto in prima persona e da quando sono una Retirement Coach, guido proprio chi come te sta attraversando questa fase della vita a trasformarla nel momento perfetto per esplorare nuove opportunità, rafforzare le relazioni e dare un significato più profondo alla sua vita.

In questo articolo ti offrirò alcuni suggerimenti pratici per adattarti a ogni fase e vivere alla grande senza job title.

Ho individuato 3 fasi specifiche:

  • quella prima di andare in pensione
  • il primo anno di pensione
  • il secondo anno di pensione

Il pensionamento è una fase complessa

Quando vai in pensione si apre una fase della vita che potresti sentire come sfidante per diversi motivi:

  • stai dicendo addio al mondo del lavoro e a quello che per te ha sempre rappresentato: ora dovrai confrontarti con chi sei al di fuori di quell’identità che avere un’occupazione ti ha sempre dato
  • potresti sentire una vera e propria crisi di identità, ed ecco che ansia e depressione potrebbero farsi strada
  • ti senti insoddisfattǝ e potresti persino di continuare a lavorare, cercando nell’occupazione un rifugio dalla complessità delle emozioni legate alla pensione.
  • ti senti solǝ e isolatǝ
  • sei annoiatǝ, non sai cosa fare, ti mancano obiettivi e stimoli

Ti trovi in realtà in una tappa cruciale della vita che è in grado di scatenare un turbinio di sensazioni.

Ed è normale che tu ti senta così.

Ma non è un destino segnato, e ci sono modi per affrontare questa fase con saggezza e serenità.

Vediamo come.

1. Preparati prima di andare pensione

La preparazione per la pensione è una fase cruciale che inizia quando ti stai avvicinando a questo importante passaggio. Ti consiglio di iniziare a riflettere e a organizzare alcuni aspetti della tua vita.

  • analizza la situazione finanziaria
  • impara a gestire la transizione emotiva
  • esplora le tue passioni
  • pianifica il tuo tempo

Analizza la tua Situazione Finanziaria

Valuta attentamente la tua situazione finanziaria attuale e il denaro necessario a mantenere lo stile di vita che vuoi avere.

Considera le spese che realmente andrai a sostenere, perché possono essere diverse da quelle che hai avuto finora, per esempio non recandoti al lavoro tutti i giorni è probabile che diminuiscano le spese del pasti fuori casa, dei trasporti, degli abiti “formali”.

Hai risparmi sufficienti per sostenere il tuo tenore di vita durante la pensione?

Puoi considerare di rivolgerti a un consulente finanziario o a investire in te stessǝ e formarti per pianificare e gestire i tuoi risparmi in modo saggio.

Impara a gestire questa Transizione Emotiva

Prepara anche la tua mente per la pensione.

Puoi iniziare a immaginare come sarà la tua vita senza il tuo lavoro attuale.

Questa è un’opportunità per identificare nuovi obiettivi e interessi che desideri perseguire.

Hai finalmente più tempo per dedicarti alle relazioni: approfitta di questo tempo per costruirne di nuove basate sulla condivisione delle tue passioni.

Se sei in una relazione di coppia inizia a parlare con la persona che vive al tuo fianco dei tuoi programmi futuri in modo da iniziare a costruire un nuovo appassionante futuro insieme.

Esplora le tue Passioni

Questo è anche il momento ideale per esplorare le tue passioni e hobby.

Potresti scoprire nuovi interessi che hai trascurato a causa delle responsabilità lavorative e del poco tempo libero da lavoro e impegni familiari. Sperimentati in nuove attività e vedi come ti fanno stare mentre le svolgi o subito dopo.

Sii curiosə e sfidati!

Pianifica il Tempo che hai a disposizione

Inizia a pianificare come desideri trascorrere la tua giornata e il tuo tempo in generale.

Vuoi viaggiare, fare volontariato, dedicarti alla famiglia, fare sport, o impegnarti in nuove attività più o meno impegnative o retribuite?

2: Il Primo Anno di Pensione – Luna di Miele

Se ti trovi al primo anno di pensione, considera che questo sarà principalmente un periodo felice e di adattamento. Finalmente sei padronə del tuo tempo!

Il mio consiglio è quello di approfittare di questo periodo per rilassarti e recuperare dalle fatiche della tua carriera lavorativa. Dedica tempo a te stesso e alle attività che ti piacciono.

Avendo più tempo a disposizione potrai dedicarti a esplorare nuovi interessi, instaurare nuove routines: cerca comunque di dare una struttura ai tuoi giorni. Questo ti aiuterà a sentire meno il senso di vuoto e di adattarti meglio al nuovo stile di vita.

Se sei in buona salute, approfitta di questo momento per essere attivo e dedicarti al tuo benessere.

Fai esercizio fisico regolarmente, non solo per mantenere tono e forza muscolare, ma per mantenere il cuore in salute e tenere meglio sotto controllo la pressione. Praticare sport fa bene all’umore, quindi è un ottimo antidoto contro la depressione che potrebbe colpirti in questo periodo.

Considera l’opportunità di esplorare nuove attività, sport o hobby che non avevi il tempo di fare prima, non conoscevi o non pensavi ti interessassero. Potresti scoprire nuove passioni.

Per farlo, per esempio, potresti impegnarti a rispondere di si a ogni invito che ti viene fatto e non aspettare di avere un compagno di avventure per iniziare. Inizia tu e poi vedrai che salteranno fuori nuovi compagni.

3: Il secondo anno- Riorientarsi Dopo la Luna di Miele

Dopo il primo anno di pensione, potresti sentire la necessità di riorientarti, hai finito la lista delle cose che volevi fare, dei viaggi e dei weekend rimasti in sospeso e anche tutte le riparazioni domestiche. E ora? Come puoi gestire la tua quotidianità senza più l’impegno del lavoro.

Potresti cominciare facendo proprio una sorta di autovalutazione: cosa sai fare? In cosa sei bravǝ ? Quali sono i tuoi desideri? Ti interessa qualcosa in particolare che non hai mai avuto modo o tempo di approfondire?

Questo ti permetterà anche di considerare nuove opportunità che si dovessero presentare: un invito, un nuovo viaggio, o un hobby che avevi nel cassetto.

Potresti anche valutare di tornare a lavorare a tempo parziale, o fare consulenze o, se è nelle tue corde, fare attività di volontariato.

Identifica i Tuoi Obiettivi

La pensione non è come la fine della vita, ma come un nuovo inizio. Pensa a questo periodo come a una fase di crescita personale.

Potrai ora finalmente pensare solo a essere quella persona che hai sempre voluto diventare, hai ancora molti anni da vivere alla grande.

Definisci obiettivi chiari per questa nuova fase della tua vita e in ogni area della vita (relazioni e amicizie, famiglia, impegno nel mondo, benessere fisico, benessere finanziario, etc.). Cosa vuoi raggiungere e sperimentare? Questi obiettivi ti daranno uno scopo.

4. Come non annoiarsi quando si è in pensione

caterina lazzarini -digital detox sul cammino di santiago tramonto finisterre

In primis è importante mantenersi attivi mentalmente, aprendosi a nuovi stimoli e hobby, pensando per tempo a cosa si vorrebbe fare.

Le possibilità sono tante: dall’iscrizione all’università della terza età ai corsi e/o organizzazioni di carattere culturale, all’esplorazione di nuovi interessi. Non devi avere paura di provare cose nuove

Magari è la volta buona che impari una nuova lingua!

Potresti unirti a club o associazioni; in generale e quello che ti consiglio è proprio di investire nelle relazioni, di passare più tempo con amici e familiari.

In questo senso, ti consiglio di iniziare sin da prima della pensione ad avere una rete di relazioni extra lavoro.

Il pensionamento può essere un periodo in cui le tue passioni e interessi possono fiorire. Approfitta di questa opportunità per concentrarti su ciò che ami e scoprire nuove vie di realizzazione personale.

5: Fatti accompagnare da un Retirement Coach

caterina lazzarini- cambiare all’improvviso lavoro e relazioni

Non tutti sanno che ci sono figure, proprio come la mia, ad accompagnare le persone in questa fase così speciale della nostra vita.

Sono una Retirement Coach, il che significa che posso aiutarti a capire cosa è davvero importante per te in questa fase della vita e a viverlo tuti i giorni grazie a una strategia personalizzata che metterete a punto insieme.

Non solo.

Ma se senti la necessità di creare nuove routine o organizzare meglio la tua giornata, possiamo farlo inseme, ripensandola anche in virtù dei tuoi nuovi impegni e ritmi.

Ti posso aiutare a gestire le relazioni, che in questa fase della vita possono subire uno scossone…

Parlo sia delle persone vicino a te, come unə partner di vecchia data o un nuovo incontro, persone della tua famiglia o gli amici.

Possiamo insieme, sfruttare al massimo la tua pensione e imparare a vivere una vita appagante senza job title.

La pensione è un nuovo capitolo pieno di opportunità, e con la giusta preparazione e mentalità, puoi trasformarlo in un periodo gratificante e significativo.

Se questo post ti è stato utile iscriviti alla mia newsletter per rimanere informato su altri contenuti che propongo su questo argomento e sugli eventi che organizzo online e dal vivo per accompagnare chi come te ha più di 60anni e vuole continuare a sorridere alla vita!

Caterina

Pubblicato il

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?