Il mio post sul digital detox ti ha convinto e ce l’hai fatta! Ora sei sul Cammino di Santiago, sei disconnessa, ma ti sorge un dubbio:

“Cosa faccio ora di tutto il tempo che ho liberato dalla schiavitù tecnologica?”

La risposta della coach è di usare questo tempo per connetterti con la persona più importante per te e la tua vita: Tu. 

Lo so non è semplice, ti sei sempre messa al secondo posto rispetto a tutti, ma sono una coach e ho qualche suggerimento su come passare ore piacevoli con te stessa sul Cammino di Santiago cambiando la qualità della tua attenzione  verso il mondo reale e analogico.

Cosa fare da disconnessa

Ecco i miei suggerimenti su cosa fare quando sei off line sul Cammino di Santiago: 

  1. Goditi tramonti e albe: fermarsi e vedere il passaggio dalla luce al buio e dal buio alla luce ti abitua ad aspettare senza aspettare, a goderti il tempo che passa, a gioire delle nuove forme che la luce, o al sua assenza, sanno creare.  Ti abitua a stare e vivere il momento e se il tramonto è accompagnato da una buona compagnia o da un buon calice di vino è tutto ancora più bello.
  2. Amplia lo sguardo e ammira il nuovo panorama: usare il cellulare ti abitua a concentrare gli sguardi in un solo punto. Prova a fare il paesaggio opposto e a guardare il panorama senza mettere a fuoco niente di preciso, come se fossi una macchina fotografica senza autofocus automatico. Ti assicuro che ti accorgerai di molte cose belle e interessanti che si verificano proprio intorno a te. Se  hai difficoltà a fare questo esercizio prova a fermarti, guarda per terra e chiudi gli occhi e respira profondamente gonfiando e sgonfiando la pancia. Dopo qualche respiro inizia ad aprire gli occhi molto piano, un millimetro alla volta, sollevando la testa e guardando di fronte a te. Non noti niente? Non ti sembra di avere uno sguardo più ampio e inclusivo? 
  3. Respira profondamente: respirare è l’azione che ti consente di vivere ed è un atto che diamo per scontato ed eseguiamo  male.  Respirare con calma e consapevolezza ti consente di sentire il corpo e di ossigenare bene il cervello, due azioni che ti portano a pensare bene, a rilassarti  e a metterti in pace con il mondo. 
  4. Saluta con il sorriso le persone che incontri: sul Cammino di Santiago c’è la tradizione di salutarsi e di rispondere al saluto. ogni giorno, da quando ti alzi e inizi a camminare a quando ti fermi la sera, scambi molti saluti e incroci molti volti sorridenti. Molti di più rispetto a una normale giornata di lavoro in città. Salutare sempre con il sorriso è una delle tradizioni del cammino che preferisco e che mi fa sempre stare meglio anche se al mattino sono partita stanca e sotto la pioggia.  
  5. Entra in contatto con le persone: osserva le persone intorno a te, magari usando lo sguardo ampliato del consiglio 1.  Sii curiosa degli altri e delle loro vite, non fermarti alle apparenze, parla con gli sconosciuti, ti accorgerai che dopo poco saranno i tuoi nuovi amici e ti troverai ad essere commossa quando dovrai tornare a casa senza di loro.  Interagisci  con gli altri anche se non conosci la loro lingua e chiedi informazioni ai locali sulla strada, su dove mangiare, su dove dormire. 
  6. Conosci la flora e fauna locali: osserva e impara a riconoscere gli altri abitanti dei sentieri del Cammino. Ti meraviglierai della varietà e della ricchezza di vita che trovi anche a pochi metri dalla strada. 
  7. Memorizza un momento: ogni giorno scegli un momento che vuoi ricordare con tutti i 5 sensi. 
  8. Dai un’intenzione alla giornata: vivi ogni giorno con un’intenzione positiva che decidi al mattino o la sera prima. Vedrai che riuscirai nello scopo senza fatica. Lo so è un po’ magico, perché funziona veramente.  Si tratta di mettere intenzionalmente al nostro servizio capacità della mente che non sfruttiamo ancora a pieno.  Inizia a esercitarti con obiettivi piccoli; per esempio dichiara a voce alta: “Domani ho intenzione di svegliarmi alle 7 del mattino.”  e vedi cosa succede. Ti stupirai e diventerai una vera maga delle intenzioni. 

Un diario per cambiare la tua attenzione 

Se viaggi con i miei cammini di coaching sei facilitata perché il diario del cammino che ho preparato è un valido supporto alla disconnessione digitale e alla riconnessione con te stessa. Ogni giorno trovi esercizi e domande che ti aiutano a focalizzarti su te stessa e le tue emozioni.  Tenerlo sarà ancora più facile se metti in pratica qualcuno dei consigli che hai appena letto. 

Dal 2016 passo un mese o due su uno dei Cammini che portano a Santiago di Compostela e dal 2017 organizzo esperienze di cammino e di coaching sul Cammino Francese e sul Cammino da Santiago a Fisterre.

Trovi le mie prossime partenze di Luglio 2023 cliccando qu

Pubblicato il

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?