In tutti i miei cammini in Galizia mi fermo qualche giorno a Finisterre.  Dopo tanti giorni di cammino mi piace “regalare” a me e alla mie clienti qualche giorno di sosta e di riflessione in un posto  magico. 

Io e Finisterre

Sono stata attratta da Finisterre ancora prima di partire per il mio primo cammino quando avevo sentito che la mia strada mi avrebbe portato oltre Santiago di Compostela. Quando ho sentito che il mio arrivo sarebbe stato solo alla fine del mondo, sulla scogliera del Faro che si affaccia sull’Oceano Atlantico.  Al pilastro del mitico KM 0.  Dove gli antichi pensavano fosse il confine e il passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti. 

Caterina Lazzarini Life coach donne ho già dato

La prima volta che sono arrivata al Faro avevo percorso da sola in un giorno 36 km. Ero distrutta dalla stanchezza e il caso ha voluto che mi fermassi qualche giorno all’ Albergue La Espiral. Da allora questa è la mia casa a Finisterre e, ogni volta che arrivo, mi godo i sorrisi e gli abbracci di Fatima e Simone e mi rilasso perché sono arrivata dove devo e voglio essere: la mia casa dell’anima

Perché fermarsi prima di riprendere

A Finisterre mi prendo qualche giorno post Cammino per fermarmi e pensare a quello che ero/avevo prima di partire, quello che voglio essere/avere ora. Scrivo, mi connetto con le mie sensazioni, medito, trovo le mie radici e i miei valori e mi ricarico per tornare ed essere in equilibrio nella vita di tutti i giorni a Milano.

Il ritorno al punto di partenza con nuove consapevolezze e una nuova visione è quello che distingue il viaggio dalla fuga.

Non è però sempre facile capire quando il viaggio è finito e bisogna iniziare a pensare al ritorno a una vita diversa. Fermarsi  su un limite anche geografico e simbolico come Finisterre e sostarvi qualche tempo pensando con calma a quello che è successo è un elemento essenziale anche nei miei percorsi di walking coaching. È il mio modo di aiutare come coach le mie clienti a sigillare una fine e celebrare un nuovo inizio.

Cosa facciamo a Finisterre

La mia proposta prevede di passare le giornate  sulla bianca e lunga spiaggia di Lagosteira cercando la nostra conchiglia da portare a casa, guardare il tramonto dal Faro o sedute sulla spiaggia di Mar de Fora, scrivere le nostre riflessioni guardando il porto dalla bibliotaberna A Galeria più originale bar al mondo, vedere la fine del mondo dalle Pietre sacre assaporando tutta l’energia del luogo e fare un salto alla Capela da Nosa Senora do Bo Suceso. 

Dal 2016 passo un mese o due su uno dei Cammini che portano a Santiago di Compostela e dal 2017 organizzo esperienze di cammino e di coaching sul Cammino Francese e sul Cammino da Santiago a Fisterre.

Trovi le mie prossime partenze di Luglio 2023 cliccando qu

Pubblicato il

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?