Il compleanno dei 60 anni è stato un traguardo particolare che ho vissuto con i giorni che lo precedevano, con una strana sensazione.

Man mano che si avvicinava la data fatidica, mi rendevo conto di quanto fosse ancora presente in me la convinzione che avevo quando ero bambina: le persone a 60anni vanno in pensione e diventano (almeno ai miei occhi di allora) vecchie.

L’equazione che associa la soglia dei 60 anni all’idea di essere anziani, retrogradi o, come si dice oggi, “boomer”, sembra ancora dominare gran parte della società.

Oggi avere 60 è una grande opportunità e in questo articolo ti racconto cosa significa, in realtà, avere sessant’anni oggi per me (e per il miei clienti di coaching).

Chi sono i boomers?

La generazione dei boomers è così definita perché cresciuta nel periodo del boom demografico ed economico che ha seguito la seconda guerra mondiale (baby boom).

In Italia sono circa 14 milioni, di cui circa 4,5 nel mondo del lavoro.

Quando si parla di boomers ci si riferisce in realtà a coloro che hanno difficoltà ad interagire con gli strumenti digitali. 

Ma com’è venuta alla ribalta questa espressione?

Durante una seduta del parlamento neozelandese, la deputata del Green Party Chlöe Charlotte Swarbrick (classe 1994), durante un discorso – peraltro incentrato proprio sul tema del rinnovamento generazionale delle posizioni di potere – è stata interrotta da un collega, evidentemente più anziano, e lei lo ha liquidato sbrigativa con due parole: “OK, boomer”, continuando poi a parlare.

Boomer perché sei vecchio, o parli come un vecchio?

Boomer perché siamo nella terza fase della nostra vita e dobbiamo accontentarci di essere solo spettaori?

No grazie.

Avere 60 anni oggi

Non sono gli anni a decidere l’età, e se stai mi stai leggendo, probabilmente sei over 60 (o ti manca poco) e, nonostante l’età che avanza, interiormente ti senti giovane.

Non ti senti un boomer, anzi.

Cosa significa avere 60 anni oggi?

Vuol dire avere ancora una lunga prospettiva di vita, di lavoro, di divertimento. Avere una capacità e una volontà di progettazione che non si è esaurita e non si esaurirà presto, ma va riorganizzata per avere una vita più adatta alla persona che sono ora dal punto di vista fisico, mentale e spirituale.

I 60 anni di adesso non sono i 40 anni di qualche decennio fa.

Sono i nuovi 60 anni di oggi.

Come mi sono preparata a vivere dopo i 60

Se guardo a come sono oggi e a tutti i cambiamenti che ho introdotto nella mia vita in questi ultimi 12 mesi, mi stupisco di me stessa (e dire che gli ultimi anni sono stati di grande cambiamento e trasformazione anche loro).

Tutto è iniziato leggendo il libro “La felicità fai soldi” di Davide Francesco Sada e Enrico Garzotto, i Moneysurfers.

È stato amore a prima vista: qui ho finalmente trovato ben descritto quanto avevo nel tempo elaborato rispetto al tema denaro e felicità.

Ho quindi deciso di partecipare al loro “Money be Good – La felicità fa i soldi”. E mi si è aperto un mondo e ho deciso di investire sulla mia felicità come elemento base del mio benessere finanziario.

Grazie agli spunti e alle proposte dell’evento la mia vita è cambiata molto e in meglio.

Leggi qui e dimmi se non ho ragione.

Cosa ho fatto in concreto alla soglia dei 60 anni

gruppo di partecipanti al retreat Money Surfers a Bali
Bali – Retreat Money Surfers

Ho conosciuto Padre Guidalberto Bormolini, la sua opera e quella dei Ricostruttori nella preghiera, e a luglio ho partecipato come volontaria al progetto di costruzione del Borgo tutto è vita.

Ho iniziato a praticare le meditazione trascendentale e, a differenza di molte altre meditazioni che avevo provato a praticare, sono riuscita in tutta facilità a meditare tutti i giorni due volte al giorno con grande facilità e benessere

Ho fatto il mio primo viaggio in Oriente e il mio primo viaggio transcontinentale in solitaria e dopo il blocco del COVID. Sono andata a Bali (Indonesia) e ho sperimentato un mondo dove la spiritualità ha un forte impatto sulla vita quotidiana (PS ho soggiornato nelle guesthouse descritta in Mangia, prega, ama di Elisabeth Gilbert). È stato un viaggio che mi ha dato molto e mi ha emozionato.

Tutto per partecipare al corso Moneysurfer Bali Experience 2023 (qui, a essere sincera, mi ha conquistato prima di tutto l’idea di fare un soggiorno nell’isola degli dei).

Oltre a continuare a fare le mie prime lezioni di surf  (e decidere che mi voglio esercitarmi per divertirmi sempre di più cavalcando le onde), ho avuto modo di pensare e riprogettare la mia vita e la mia attività (tra qualche mese ci sarà un mio nuovo progetto legato alla longevità degli over60 che mi piace veramente molto).

Ho dedicato molto tempo alla mia formazione per poter usare sempre più la natura come co-conduttrice dei miei percorsi e dei miei cammini con il metodo NatureTherapy.

Ho studiato e applicato con soddisfazione anche quanto appreso nei corsi di formazione finanziaria.

Sono finalmente riuscita a concludere la lunga fase di chiusura emotiva e pratica della casa della mamma

E ora sono PRONTA!

Sono una over60 e non è ancora arrivato per me il game over.

Cosa puoi fare tu se sei over 60

Se anche tu stai vivendo la profonda contraddizione tra ciò che senti dentro di te e l’immagine che la società e gli altri hanno di te…

Se non vuoi farti condizionare da stereotipi e modelli preconfezionati…

Se vuoi vivere la tua vita appieno fino all’ultimo giorno, lascIarti continuare a sorprendere e desiderare imparare cose nuove, ma non sai come muoverti da solə, contattami.

Puoi fissare una prima discovery call gratuita con me compilando il form qui sotto.

Ci sono passata, so cosa provi.

Lo possiamo fare insieme

Ti aspetto

Caterina

Pubblicato il

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?