Smettere di lavorare in modo continuativo perché costretti dall’azienda o per andare in pensione e “godersi il meritato riposo” è un processo complesso, che richiede più passaggi trasformativi, soprattutto se non ti senti ancora così vecchiǝ e non hai voglia di riempire le giornate di tè e biscottini, bricolage, nipotini o cantieri edili.
Ecco perché il Retirement Coaching può venirti in aiuto.
Smettere di lavorare: per la società
Negli ultimi decenni la questione della pensione è stata vista come un tema economico/finanziario destinato a impattare sulla società per i suoi alti costi. In realtà le conseguenze del pensionamento sulle persone e sulla società vanno oltre il contenimento della spesa pubblica.
Smettere di lavorare: per te
Hai pianificato il pensionamento dal punto di vista finanziario, ma non ti sei preparato all’impatto psicologico, che ha sulla vita non essere più consideratǝ produttori di reddito, all’impatto sulla tua socialità e sulle tue relazioni e sull’organizzazione della tua giornata.
Spesso chi è in pensione (e in prepensionamento, in particolare) è visto “un peso per la società”. Non deve quindi stupirti se la prospettiva di diventarlǝ ti stressa e ti fa sentire vecchiǝ e inutile.
Ci sono, però, diversi fattori che ti portano a vivere il ritiro dal lavoro in modo più o meno positivo: il bilancio vita/lavoro, l’età, le tempistiche della fuoriuscita dal mondo produttivo, la soddisfazione per l’impiego/attività, le aspettative, la salute e la situazione finanziaria.
Tutti elementi che possono essere quindi usati creare una vita piena anche se non hai più un ruolo ufficiale nel mondo del lavoro.
Se vuoi avere più informazioni scarica la mia guida gratuita “Vado in pensione e non so cosa fare: come vivere una vita fuori dal lavoro“
Retirement coaching
Negli Stati Uniti già da tempo esistono Retirement coach e counsellor specializzati nella gestione del passaggio da una vita strutturata, gratificante e inclusiva legata al lavoro a una nuova vita senza job title o in pensione gestita in modo proattivo.
Un professionista specializzato nella transizione al pensionamento ti permette di raggiungere più rapidamente ed efficacemente un nuovo stile di vita, che non prevede un lavoro a tempo pieno, ma continua a farti produrre benefici e valore per te e per gli altri.
OLTRE IL LAVORO: Vivi alla grande senza job title
Mi sono interessata al Retirement Coaching quando diverse clienti mi hanno chiesto di aiutarle a arrivare preparate e con le idee chiare su cosa fare quando avrebbero terminato il lavoro e quando diversi amici coetanei hanno iniziato a preoccuparsi di come la pensione avrebbe cambiato il loro modo di vivere e i loro interessi, viaggiare, divertirsi, fare sport, avere relazioni e una vita sessuale appaganti.
Per questo ho sviluppato “OLTRE IL LAVORO: Vivi alla grande senza job title” un programma di Retirement Coaching di 8 settimane che puoi scegliere di svolgere nella versione online o nella versione outdoor (in parchi cittadini o ambienti naturali fuori città).

Online
“OLTRE IL LAVORO: Vivi alla grande senza job title” è un programma con incontri online di 12 settimane. Lo ho progettato per accompagnare le persone, che hanno avuto un lavoro che li identificava fortemente, nella transizione verso una vita piena

Outdoor a Milano
Sono una convinta sostenitrice degli effetti positivi del paesaggio naturale sul benessere delle persone. Per questo il mio obiettivo come Life Coach è quello di lavorare con le persone immerse il più possibile in un ambiente ricco di alberi e
Per sapere se in questo momento della tua vita posso esserti utile
Richiedi ora la tua chiamata gratuita
Clicca sul pulsante Whatsapp che trovi nella pagina o
compila il modulo che trovi qui sotto.