Il Cammino di Santiago è un percorso molto antico. I primi passi sono stati fatti in epoca preistorica da uomini che seguivano in terra strada indicata dalla Via Lattea.
È un cammino che, una volta fatto, rimane dentro al punto da portare a una specie di dipendenza. La mia prima volta è stata nel 2016 e da allora ogni anno ripropongo a me stessa e ai miei clienti.
È un’esperienza trasformativa che con la mia guida ti consentirà:
- di percorrere la distanza che separa la tua vita di oggi da quella che vorresti.
- di conoscerti, metterti alla prova e vivere la vita con una marcia in più.
- È anche un modo intensivo di fare il mio programma “vivi alla grande senza job title” in modalità outdoor, in cammino e con me fisicamente al tuo fianco.
Il Cammino di Santiago fa per te se:
- Desideri fare un’esperienza di cammino e di conoscenza profonda di te, ma continui a rimandare trovando mille scuse (non sono allenatǝ, sono da solǝ, non ho tempo, non so quale tratto del cammino è più giusto per me ecc…).
- Vuoi prenderti del tempo per te.
- Senti il bisogno di riconnetterti con te stessǝ.
- Devi prendere una decisione importante e vuoi riflettere su qual è la scelta giusta da fare.
- I racconti delle persone che hanno affrontato il Cammino di Santiago ti affascinano ma non vuoi farlo da solǝ e hai bisogno di una guida espertǝ.
- Vuoi fare un percorso “vivi alla grande senza job title” in forma diversa da quella online.
Come funziona il Cammino di Santiago
Viaggiare a piedi è uno strumento molto potente di riconnessione con se stessi, che migliora la focalizzazione e l’autostima, e attiva il processo creativo. Lo dicono diversi studi scientifici e io stessa lo sperimento ogni volta che mi metto in cammino.
Negli scorsi anni ho deciso di mettere a disposizione dei/le mie/i clienti la mia esperienza di viaggio a piedi e le mie competenze di coach accompagnandolǝ in diversi tratti del Cammino di Santiago di Compostela.
Passo dopo passo ti ascolto, ti aiuto a gestire la trasformazione che volente o nolente si verifica in ogni pellegrino che cammina verso Santiago di Compostela.
Una volta arrivati e tornati a casa ti accompagno a introdurre la tua nuova consapevolezza nella tua vita di tutti i giorni.
Il mio aiuto è laico e rispettoso di tutte le spiritualità e di tutti gli ateismi.
ln rete trovi molte informazioni su come prepararsi alla partenza, ma in pochi ti aiutano a gestire il ritorno alla vita di tutti i giorni.
Cosa facciamo
Ti accompagno passo dopo passo sulla strada reale, ma anche su quella della crescita personale. Al rientro ti aiuto a gestire le emozioni, le riflessioni e la trasformazione innescate dal Cammino.
Alle persone che si mettono in cammino con me propongo un’esperienza di conoscenza di se stesse e un aiuto anche per l’organizzazione del viaggio (grazie a una professionista dell’organizzazione dei viaggi con cui collaboro).
Sono una coach e il mio lavoro è aiutarti a scegliere i tuoi obiettivi e organizzarti per raggiungerli: lo faremo insieme sui sentieri del Cammino di Santiago, scegliendo il percorso più adatto a te.
Propongo viaggi a piedi di circa un centinaio di chilometri da percorrere in 4-5 giorni. In particolare:
- Da Sarria a Santiago di Compostela: sono gli ultimi 100 km del Cammino francese li percorreremo in 6 tappe di circa 15/20 km.
- Da Santiago di Compostela a Finisterre: sono gli ultimi 90 km del cammino che arrivano fino all’Oceano Atlantico. Li percorreremo in 4 tappe di circa 20 km.
Prima di partire
- Ti suggerisco come allenarti.
- Ti aiuto a preparare uno zaino leggero che contiene tutto quello che ti servirà sul Cammino.
- Ti preparo al viaggio discutendo con te di tutti i dettagli e smontando le tue resistenze una ad una.
- Metto a tua disposizione la mia capacità di organizzazione e l’esperienza di viaggiatrice indipendente e avventurosa e di madre di tre figli.
Durante il viaggio
- Cammino al tuo fianco e condivido con te la fatica, ma anche la gioia di una birra fredda guardando il tramonto, una volta arrivatǝ a destinazione.
- Con l’aiuto di una travel designer mi occupo di tutte le questioni logistiche e scelgo i posti migliori in cui mangiare e dormire.
- Lavoreremo insieme sui passaggi del mio programma “vivi alla grande senza job title” perché tu arrivi ad avere un nuovo progetto di vita al tuo rientro.
- Ti lancio delle “sfide di coaching” per aiutarti a percorrere il tuo cammino, che non è fatto solo di chilometri percorsi, ma anche di cambiamenti che si attivano e di riflessioni che ti aiuteranno a ridurre la distanza tra la tua vita di oggi e quella che vuoi costruirti per il futuro.
- Ti accompagno anche con un Diario di Coaching che ho creato per rendere più efficace la tua esperienza.
Al ritorno
- Concludiamo insieme il percorso “vivi alla grande senza job title” con un piano di azione sostenibile e adatto a ottenere gli obiettivi che hai fissato durante il Cammino.
Chi ha camminato con me dice
“Allacciarsi le scarpe, infilarsi uno zaino in spalla, uscire di casa e iniziare un cammino è visto come il viaggio dell’eroe. Ma se l’ho fatto io, che mi sono sempre considerata un’antisportiva, lo possono fare tutti.
Fare il Cammino di Santiago con Caterina poi è ancora meglio, la sua vasta conoscenza del percorso, dei locali dove fermarsi, dei punti belli da vedere rendono ancora più speciale l’esperienza.
Però non confondetevi non è una guida turistica, ma una coach e mettere insieme cammino e lavoro su se stessi, sui propri dubbi, amplifica il risultato di trasformazione.
Il Diario che Caterina ha creato per il percorso ti permette di partire fin dal mattino con una domanda in testa su cui lavorare chilometro dopo chilometro, e a fine giornata, riprendere le riflessioni per metterle nero su bianco. Spesso si parte per le vacanze lasciandosi i problemi a casa, qui li portiamo dietro per lavorarci sopra e tornare a casa senza di essi.”
Sharon
Ho fatto con Caterina un piccolo pezzo del Cammino di Santiago, ma in quei soli 100 km, oltre ad essere super tranquilla sull’aspetto logistico del viaggio (nessun patema su dove mangiare, dove dormire, dove fermarsi, ecc.), ho analizzato da una prospettiva particolare, e per me insolita, i punti forti e quelli deboli del mio lavoro, riuscendo ad avere una visione più obiettiva che mi ha aiutata molto ad affrontare i problemi che ho messo in campo con più consapevolezza e con un nuovo entusiasmo.
Marilina
“Ho camminato con Caterina sul Cammino di Santiago. Un’esperienza importante, quasi rivoluzionaria; essere accompagnati nella gestione delle emozioni e delle fatiche di questa piccola eppure immensa impresa è un’opportunità preziosa, che valorizza ogni passo, fuori e dentro di sé. Per questo sono grata a Caterina, che mi ha affiancata nel primo passo di un cammino sul quale continuo ancora oggi ad avanzare.”
Marta
Ho camminato con Caterina sul Cammino di Santiago nel 2019, e averla a fianco ha decisamente facilitato il mio rilassamento, il girovagare dei miei pensieri, e la capacità di concentrarmi su me stessa, sui miei bisogni e sui miei desideri. In quei momenti di cammino ma anche più in generale.
Sono riuscita a smettere di pensare, un’attività che spesso invece mi assorbe e che non riesco a fermare, e a concentrarmi sui bisogni fondamentali: cibo, acqua, come sta il mio corpo, di cosa ha bisogno. Stare immersi nella natura un sacco di ore al giorno è una cosa a cui non siamo più abituati, ma che ci riconcilia con chi siamo e con ciò che è importante per noi.
Lavinia
Prossime partenze: Santiago Experience settembre 2023
La prossima partenza sarà il 7 settembre 2023 da O Cebreiro (Galizia) con un percorso di 167 km in 8 tappe. L’arrivo è previsto a Santiago il 15 settembre 2023.
Su richiesta:
- Possibilità di unirsi al gruppo anche il 9 settembre a Sarria (113 km circa).
- Estensione a Finisterre per il tramonto sull’Oceano e il km zero dal 16 settembre al 19 settembre.
È un percorso di gruppo che prevede al massimo 7 partecipanti.
Trovi tutte le informazioni nella pagina Santiago Experience.